A.L.CRI.
Cambia navigazione
  • HomeHome
  • Associazione
  • Malattia
  • Congressi
  • Norme
  • Ricerca
  • LinksLinks
  • News
  • Contatti
  • Comunicazioni e convegni

Documenti

  • Crioglobulinemia: un opuscolo per il pazienteCrioglobulinemia: un opuscolo per il paziente
  • Crioglobulinemia: malattia raraCrioglobulinemia: malattia rara
  • Schema di dieta ipoantigenicaSchema di dieta ipoantigenica
303190
Oggi
Ieri
Q.Settimana
U.Settimana
Q.Mese
U.Mese
da agosto 2012
60
97
157
107635
2080
2349
303190

Your IP: 34.238.189.240
2023-03-27 22:10
Visitors Counter

Link Utili

  • Visite: 182
    Web Link SIR - Società Italiana di Reumatologia

    La SOCIETA' ITALIANA DI REUMATOLOGIA (SIR) si propone di potenziare e sviluppare progetti nell'ambito della ricerca scientifica, della formazione e dell'assistenza sanitaria in campo reumatologico.

  • Visite: 159
    Web Link Malattie Rare Mario Negri

    Rete regionale lombarda per le Malattie Rare

  • Visite: 164
    Web Link PDTA Regione Lombardia

    Percorsi Diagnostici, Terapeutici ed Assistenziali (PDTA) redatti dalla Regione Lombardia nell'ambito del prgramma "Sviluppi della Rete Regionale per le Malattie Rare". E' possibile scaricare il PDTA Crioglobulinemia Mista RC 0110.

  • Visite: 157
    Web Link Centro Nazionale per le Malattie Rare

    Centro Nazionale Malattie Rare: elenco dei Presidi Italiani che possono rilasciare l'esenzione RC 0110 Malattia Rara Crioglobulinemia Mista

  • Visite: 162
    Web Link Pagina Twitter

    Associazione italiana per la lotta contro le crioglobulinemie  A.L.CRI.su Twitter

  • Visite: 146
    Web Link Orphanet

    Orphanet, il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani. On line i riferimenti all'associazione A.L.CRI per medici e pazienti ed informazioni sulla malattia

  • Visite: 169
    Web Link EURORDIS

    Federazione di associazioni di malati e di individui non governativa e guidata dai pazienti attiva nel campo delle malattie rare, che si impegna per migliorare la qualità della vita di tutti i malati rari in Europa

Condividi con i tuoi amici:

  • facebook
  • twitter
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pocket
  • Sei qui:  
  • Home
  • Links

Sostienici

  • SostieniciSostienici

Le nostre sedi

  • Sede Sociale e Scientifica
  • A.L.CRI. - Piemonte
  • A.L.CRI. - Lombardia
  • A.L.CRI. - Veneto
  • A.L.CRI. - Friuli Venezia Giulia
  • A.L.CRI. - Emilia Romagna
  • A.L.CRI. - Toscana
  • A.L.CRI. - Marche
  • A.L.CRI. - Lazio
  • A.L.CRI. - Campania
  • A.L.CRI. - Puglia
  • A.L.CRI. - Sicilia

Torna su

© 2023 A.L.CRI.